La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Uscito qualche mese fa, “Ouch”, segna il ritorno di Raf alla grande musica. Uno dei talenti più ispirati, personali e imprevedibili del pop italiano torna dopo tre anni da “Iperbole”, l'album che aveva decretato ancora una volta il successo del cantautore di origini pugliesi. Con l'uscita di "Ouch", Raf torna anche a fare concerti dal vivo e, quale miglior palcoscenico live è rappresentato da uno stadio, un luogo all'aperto dove far ascoltare i suoni e gli stili di questo nuovo lavoro che si è già fatto notare alla radio. Una delle più trasmesse è sicuramente "In tutti i miei giorni", una canzone di grande presa emotiva come il suo messaggio: gli ex amanti, se sono stati veramente amanti, non sono mai veramente “ex”. E di messaggi, Raffaele Riefoli ne ha lanciati tanti in 20 anni di carriera. Gli inizi sono datati 1984, quando Raf incide con un'etichetta francese il suo primo singolo, SELF CONTROL, brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al n°1 della hit parade di Billboard. Famosa è anche la sua "Si può dare di più ", scritta per gli amici Morandi-Ruggeri-Tozzi, con la quale vincono Sanremo, ma è con il festival del 1988 che arriva il successo. Grazie a "Inevitabile follia" entra di nuovo nei Top 10. Altra pietra miliare è il capolavoro del 1989 "Cosa resterà degli anni ottanta" e l'Hit estivo "Ti pretendo", con cui vince il Festivalbar. Siamo negli anni '90, Raf incide altri dischi e tutti sono un successo: "Sogni ... è tutto quello che c'è", "Cannibali", "Manifesto" e "La Prova". Il resto è storia dei nostri giorni, compresa la partecipazione al Pavarotti & Friends del 2002. Raf sarà in concerto martedì 6 luglio, alle 21.30, al Centro Sportivo di Campione d'Italia. Le prevendite sono già cominciate e procedono a gonfie vele. Per accaparrarsi gli ultimi tagliandi è possibile prenotarli, e ritirarli, all'Azienda Turistica di Campione d'Italia (tel. 091 649 50 51), oppure all'ATP di Como (tel. 031 33 00 111), da Renata Music di Como ( 031- 268161), all' ATP di Varese (tel. 0332 28 36 04), oppure da Mediamarkt di Lugano Grancia o sul sito www.ticinonline.ch.
I biglietti costano 20 franchi (o 13 euro) per i posti seduti, 10 franchi o 6,50 euro, per i posti in piedi.
L'Estate da Campione prosegue mercoledì 30 al Lido Bocciodromo con la Compagnia Angel & Devil Dance presenta esibizioni di danze caraibiche, latino americane e jazz. Prima del concerto di Raf, giovedì 1 luglio si terrà sempre uno spettacolo di musica funky con la Back in Blues band. Gli spettacoli al Lido Bocciodromo sono gratuiti. Intanto è aperta anche la prevendita del concerto di Lucio Dalla di martedì 13 luglio alle 21.30 al Centro Sportivo di Campione d'Italia
Uscito qualche mese fa, “Ouch”, segna il ritorno di Raf alla grande musica. Uno dei talenti più ispirati, personali e imprevedibili del pop italiano torna dopo tre anni da “Iperbole”, l'album che aveva decretato ancora una volta il successo del cantautore di origini pugliesi. Con l'uscita di "Ouch", Raf torna anche a fare concerti dal vivo e, quale miglior palcoscenico live è rappresentato da uno stadio, un luogo all'aperto dove far ascoltare i suoni e gli stili di questo nuovo lavoro che si è già fatto notare alla radio. Una delle più trasmesse è sicuramente "In tutti i miei giorni", una canzone di grande presa emotiva come il suo messaggio: gli ex amanti, se sono stati veramente amanti, non sono mai veramente “ex”. E di messaggi, Raffaele Riefoli ne ha lanciati tanti in 20 anni di carriera. Gli inizi sono datati 1984, quando Raf incide con un'etichetta francese il suo primo singolo, SELF CONTROL, brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al n°1 della hit parade di Billboard. Famosa è anche la sua "Si può dare di più ", scritta per gli amici Morandi-Ruggeri-Tozzi, con la quale vincono Sanremo, ma è con il festival del 1988 che arriva il successo. Grazie a "Inevitabile follia" entra di nuovo nei Top 10. Altra pietra miliare è il capolavoro del 1989 "Cosa resterà degli anni ottanta" e l'Hit estivo "Ti pretendo", con cui vince il Festivalbar. Siamo negli anni '90, Raf incide altri dischi e tutti sono un successo: "Sogni ... è tutto quello che c'è", "Cannibali", "Manifesto" e "La Prova". Il resto è storia dei nostri giorni, compresa la partecipazione al Pavarotti & Friends del 2002. Raf sarà in concerto martedì 6 luglio, alle 21.30, al Centro Sportivo di Campione d'Italia. Le prevendite sono già cominciate e procedono a gonfie vele. Per accaparrarsi gli ultimi tagliandi è possibile prenotarli, e ritirarli, all'Azienda Turistica di Campione d'Italia (tel. 091 649 50 51), oppure all'ATP di Como (tel. 031 33 00 111), da Renata Music di Como ( 031- 268161), all' ATP di Varese (tel. 0332 28 36 04), oppure da Mediamarkt di Lugano Grancia o sul sito www.ticinonline.ch.
I biglietti costano 20 franchi (o 13 euro) per i posti seduti, 10 franchi o 6,50 euro, per i posti in piedi.
L'Estate da Campione prosegue mercoledì 30 al Lido Bocciodromo con la Compagnia Angel & Devil Dance presenta esibizioni di danze caraibiche, latino americane e jazz. Prima del concerto di Raf, giovedì 1 luglio si terrà sempre uno spettacolo di musica funky con la Back in Blues band. Gli spettacoli al Lido Bocciodromo sono gratuiti. Intanto è aperta anche la prevendita del concerto di Lucio Dalla di martedì 13 luglio alle 21.30 al Centro Sportivo di Campione d'Italia